Lemon bars
10 maggio 2016
Limone, limone e ancora limone.
Così frizzante e fresco che mi piace "intrappolarlo" anche in un dolce.
Avevo qualche idea in testa: un cake o magari una lemon tarte da arricchire poi con dei fiocchetti di meringa. Ma convinta non ero per niente.
Pensando anche a qualcosa da servire con il thé, oppure da sgranocchiare come snack, ho sfogliato Taste of Home, una bella raccolta di dessert americani, che ogni tanto, perchè no? consulto e utilizzo per dei dolci last-minute (sono tutti facili e veloci) e la prima pagina che mi è saltata agli occhi aprendo le schede è stata questa: base shortbread e crema di limone.
Via al lavoro!
LEMON BARS
Per la base
360 gr. di farina debole per dolci
130 gr. zucchero a velo
2 cucchiaini buccia di limone grattugiata
240 gr. burro freddo tagliato a cubetti
Per la crema di limone
4 uova
300 gr. di zucchero semolato
80 gr. succo di limone
150 gr. farina
2 cucchiaini buccia di limone grattugiata
Procedimento
Per la base:
Setacciare la farina insieme allo zucchero a velo, aggiungere la buccia di limone e il burro a cubetti.
Lavorare velocemente con le mani fino ad ottenre un panetto.
Stenderlo su di una placca ricoperta di carta forno e riporre in frigorifero per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, forare con una forchetta la superficie e cuocere in forno 15 minuti a 160°.
Per la crema:
Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorare con una spatola fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme.
Versare la crema sopra la base precotta.
Infornare ancora per 20 minuti a 160°.
Lasciar raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi spolverizzare con zucchero a velo e tagliare a quadrotti monoporzione.
1 commento:
Ti ricordo che se commenti con un account registrato ACCONSENTI a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
About

Con un fornello e due pentole mi sento a casa in ogni angolo del mondo! Ho studiato lingue straniere per molti anni, convinta che poter entrare in comunicazione con il mondo e le persone che lo animano, sia un forma di scoperta e conoscenza. Ho vissuto più di 10 anni all'estero impegnata in progetti lavorativi nel mondo della gastronomia, moda, visual merchandising e decorazione. Nel 2004 ho fondato una società di consulenza e nel 2008 questo blog.
Archivio
Cerca nel blog
Post precedenti
FOOD&TRAVEL - La mia guida: New York do the right thing!
FOOD&TRAVEL - La mia guida: Berlin is wonderful
Blog: |
ombra nel portico |
Topics: |
food, travel |
Follow

Santo cielo nella sua semplicità deve essere fantastico! Ho giusto dei limoni bio che mi guardano dal portafrutta!!!!!
RispondiElimina